I nostri approfondimenti
Consulta gli approfondimenti che abbiamo realizzato per aggiornarti circa news accise carburanti, riferimenti normativi, servizi e prodotti offerti dal nostro team.
Credito d’imposta gasolio per trasporto merci e persone: le novità del Decreto Lavoro 2023
Il Decreto Lavoro modifica l’art. 14 del Decreto Aiuti ter semplificando le modalità di accesso al credito d’imposta per le imprese di autotrasporto merci in conto terzi, con interessanti novità per chi lavora in conto proprio.
Additivo AdBlue: contrasto delle emissioni e credito d’imposta
L’uso dell’additivo AdBlue in veicoli diesel permette di soddisfare diversi requisiti di sostenibilità e di accedere al credito d’imposta 2022. Grazie al suo utilizzo è possibile ridurre del 90% le emissioni nocive in atmosfera legate alla combustione del carburante.
Credito d’imposta industria 4.0: tutto ciò che bisogna sapere per accedere all’agevolazione per i beni strumentali materiali
Vuoi beneficiare del credito d’imposta 4.0 ma non conosci i dettagli dell’agevolazione o la tipologia di beni strumentali ammessi? Consulta questo approfondimento.
Guida al cabotaggio stradale: dalla definizione al Pacchetto Mobilità
Il cabotaggio stradale è tra gli argomenti più attenzionati dalle autorità europee, intente a contrastare il cabotaggio illegale e uniformare le norme a livello unionale. Scopri tutto ciò che c’è da sapere per svolgere questa attività in modo conforme.
Credito d’imposta autotrasportatori: una nuova opportunità a favore del settore trasporto
Nuova opportunità per gli autotrasportatori: arriva il credito d'imposta del 28% stabilito con il Decreto Aiuti.
Tachigrafo o cronotachigrafo: la guida completa e aggiornata
Disponi di veicoli per il trasporto merci o passeggeri? Il tachigrafo è uno strumento obbligatorio da avere a bordo veicolo, utile alla sicurezza degli operatori e per la protezione della flotta da sanzioni molto pesanti.
Data Fuel Tracer: perché è necessario usare un contagiri contaore
Per la tua attività lavorativa utilizzi macchine operatrici o mezzi d’opera? L’installazione di un misuratore fiscale ti permette di accedere all’agevolazione accise per forza motrice. Scopri i dettagli.
Deposito carburante: denuncia di esercizio o comunicazione di attività?
Possiedi un deposito carburante ad uso privato o un distributore carburante? Nel 2021 sono entrati in vigore nuovi obblighi. Scopri come rispettare le nuove norme in materia di detenzione prodotti energetici e come snellire o proteggere la tua attività.
Registro di carico e scarico carburanti: cos’è e perché diventa obbligatorio
Usi depositi o distributori minori per il carburante aziendale? Se la capacità del serbatoio supera il nuovo limite definito dalla Legge, devi provvedere alla tenuta del registro di carico e scarico carburanti. Ecco tutti i dettagli.
Esenzione accise prodotti energetici: cos’è, dettagli normativi e procedura
Chi si occupa di processi produttivi che prevedono l'uso di prodotti energetici e/o energia elettrica (es.: processi siderurgici) può evitare il pagamento dell'accisa o accedere a importanti riduzioni dell'aliquota.